immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
Percorso FAD - Parassitologia del cane e del gatto  

Quella rogna delle zecche

Dossier  

Approcci clinici alle principali neoplasie nel coniglio

Strategie terapeutiche antitumorali nel coniglio da compagnia

Tumori nel coniglio, i principi per una corretta gestione

Gatto  

Ipertermia e abbattimento in un gatto europeo

Cane  

Infezione da Toxoplasma gondii e Neospora caninum nel cane: head-to-head

LEGGI TUTTO

Gestione nutrizionale di malattia infiammatoria intestinale complicata da pancreatite acuta in un cane

Cane e gatto  

Utilizzo pratico dei coloranti oculari

LEGGI TUTTO
Ricerca&Laboratorio  

Suncus etruscus e Suncus murinus, modelli animali unici in ricerche di neurofisiologia, sul sistema cardiovascolare, sull’endocrinologia comportamentale femminile e sulla motilità gastrointestinale

Management  

Leader e/o manager? Cosa deve essere il veterinario?

Abbonati per accedere

Dal web internazionale
09/03/2023

Morfologia e patologia ureterale in corso di urolitiasi nel gatto

I gatti mostrano un'elevata suscettibilità alle malattie legate all’apparato urinario. Gli autori hanno studiato la morfologia dell'uretere sano e la hanno confrontata con ureteri sottoposti a resezione chirurgica, distalmente a un'ostruzione da urolitiasi.

 
 
Formazione a distanza abbinata a SUMMA

SPC-sviluppo-professionale-continuo