immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
Percorso FAD - Disturbi comportamentali su base ansiosa nel cane e nel gatto  

Introduzione ai disturbi comportamentali correlati all’ansia

Dossier  

Trattamento del dolore osteoartritico cronico con anticorpi monoclonali: osservazioni cliniche

Prospettive terapeutiche degli anticorpi monoclonali

Farmacocinetica e farmacodinamica degli anticorpi monoclonali anti-NGF

LEGGI TUTTO

Anticorpi monoclonali, definizione e storia

Cane  

Miocardite in una cagna Beauceron di 6 anni

Cane e gatto  

Artrocentesi del carpo nel cane e nel gatto

Come prendere una decisione ostetrica

Ricerca&Laboratorio  

Modelli di sepsi batterica umana in primati non umani. Prima parte

Diagnostica  

Citologia vaginale nel cane. Prima parte

Management  

L’autorevolezza del brand come elemento di successo della clinica veterinaria

Abbonati per accedere

Dal web internazionale
09/03/2023

Morfologia e patologia ureterale in corso di urolitiasi nel gatto

I gatti mostrano un'elevata suscettibilità alle malattie legate all’apparato urinario. Gli autori hanno studiato la morfologia dell'uretere sano e la hanno confrontata con ureteri sottoposti a resezione chirurgica, distalmente a un'ostruzione da urolitiasi.

 
 
Formazione a distanza abbinata a SUMMA

SPC-sviluppo-professionale-continuo