immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
Percorso FAD - Anestesia, chirurgia e terapia del dolore  

Gestione del dolore acuto

LEGGI TUTTO
Dossier  

Stato epilettico: riepilogo degli elementi clinici da considerare con il proprietario

Stato epilettico: iter diagnostico

LEGGI TUTTO

Stato epilettico: gestione terapeutica

LEGGI TUTTO

Stato epilettico: definizione, eziologia e fisiopatologia

Cane  

Elmintofauna dell’apparato intestinale e respiratorio nei cani da lavoro nel Sud Italia

LEGGI TUTTO
Cane e gatto  

Interesse dei linfonodi sentinella in oncologia nel cane e nel gatto

Una panoramica sull’aggressività

LEGGI TUTTO
Management  

Dalla paura al futuro: le opportunità per i giovani veterinari

Abbonati per accedere

Dal web internazionale
05/03/2025

Patologia comparata del tumore alla prostata del cane e dell'uomo

Sebbene relativamente raro nei cani, il cancro alla prostata (PCa) è il tumore non cutaneo più comune negli uomini. Le ghiandole prostatiche umane e canine condividono molte caratteristiche funzionali, anatomiche e fisiologiche. A causa di queste somiglianze, il PCa canino è stato proposto come modello per il PCa negli uomini.

 
 
Formazione a distanza abbinata a SUMMA

SPC-sviluppo-professionale-continuo