immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
Percorso FAD - Aggiornamenti e innovazioni in dermatologia veterinaria  

Le malattie dell’orecchio nel gatto

LEGGI TUTTO
Dossier  

Indicazioni e valutazioni degli effetti della terapia cellulare in ortopedia canina

Fisiopatologia dell’artrosi e dei dolori associati

Cane  

Disturbi della superficie oculare nei cani brachicefali

LEGGI TUTTO

Anomalie anatomiche e fisiologiche nella sindrome oculare del cane brachicefalo

LEGGI TUTTO

La sindrome da disfunzione cognitiva nel cane anziano

LEGGI TUTTO
Gatto  

Gestione di uno scivolamento dell’epifisi femorale prossimale in un gatto

LEGGI TUTTO
Management  

Usare l’IA per fare marketing veterinario (ma non soltanto) risparmiando tempo

Abbonati per accedere

Dal web internazionale
29/05/2025

Patologia comparata del tumore alla prostata del cane e dell'uomo

Sebbene relativamente raro nei cani, il cancro alla prostata (PCa) è il tumore non cutaneo più comune negli uomini. Le ghiandole prostatiche umane e canine condividono molte caratteristiche funzionali, anatomiche e fisiologiche. A causa di queste somiglianze, il PCa canino è stato proposto come modello per il PCa negli uomini.

 
 
Formazione a distanza abbinata a SUMMA

SPC-sviluppo-professionale-continuo